riceviamo e volentieri pubblichiamo l'intervento del Dr. Gerardo Bombonato, Presidente dell'Ordine dei Giornalisti dell'Emilia Romagna, relatore al convegno di lunedi 17/12/2007 presso l'Aula Magna dell'Università di Forlì
Un articolo può cambiare la vita di un ragazzo.
Un giornalista ha cambiato la vita di un ragazzo.Una notizia a cui nessun giornalista, in una grande città, avrebbe dedicato più di qualche riga, si è trasformata invece nello scoop, nella grande notizia, che è stata pubblicata su diversi quotidiani.
I fatti: giovedì 5 luglio Alberto Mercuriali viene trovato in possesso di una "modica" quantità di hashish.
Domenica 8 luglio Alberto Mercuriali è finito sulle prime pagine di alcun quotidiani locali.
Lunedì 9 Luglio Alberto Mercuriali si è ucciso col gas di scarico della propria auto.
[Il giorno in cui la notte scese due volte - manifesto in memoria di Alberto]
[leggi i commenti al manifesto]
venerdì 21 dicembre 2007
Un articolo può cambiare la vita di un ragazzo. Vero, drammaticamente vero.
martedì 11 dicembre 2007
17/12/2007 DROGHE: LEGALITA' & massmedia

FORLì 17 DICEMBRE 2007
PROGRAMMA DEFINITIVO:
DROGHE E MASS-MEDIA: QUALI POLITICHE SOCIO-SANITARIE?
ore 10,30 - 13,30
Aula Magna, Corso della Repubblica, 88 – Forlì
Saluti delle Autorità
Pier Ugo calzolari, Magnifico Rettore dell?università di Bologna
Nadia Masini, Sindaco del Comune di Forlì
Presiede e introduce
Prof. Costantino Cipolla - Università di Bologna, sede di Forlì
Intervengono
Un rappresentante dell'associazione Amici di Alberto
Michele Marangi – Media Educator, Torino
Angelo Villini – Avvocato, Dott. di ricerca in Criminologia, Univ. di Bologna
Gerardo Bombonato – Presidente Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna
Claudio Cippitelli – Presidente Coordinamento Nazionale Nuove Droghe
Dibattito
Conclude
On. Paolo Ferrero – Ministro della Solidarietà Sociale
ore 15,00 - 18,00
Salone comunale, P.zza A. Saffi – Forlì
DROGHE: IMMAGINI E IMMAGINARIO - un percorso multimediale di lettura e conoscenza
introduce
Dr. Edoardo Polidori - SERT - Ausl di Forlì
Interventi:
- Il giorno in cui la notte scese due volte
video-memoria a cura di "amici di Alberto"
- Michele Marangi – Media Educator, Torino
- Giuseppe Bortone – resp. Settore tossicodipendenze CGIL nazionale
- Claudio Cippitelli – Presidente Coordinamento Nazionale Nuove Droghe
ore 20,00 - 23,00
Ex-machina, V.le Spazzoli, 51 – Forlì
IL SILENZIO DEL RUMORE concerto in memoria di Alberto
dj marchino
silky foot
organizzazione e patrocinii:
ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA - Facoltà di Scienze Politiche "Roberto Ruffilli" - Polo Scientifico-Didattico di Forlì
Amici di Alberto
SERT Ausl Forlì
Comune di Forlì
CGIL nazionale
CNND - Coordinamento Nazionale Nuove Droghe
Koinè - Associazione universitaria
Ufficio Regionale Scolastico per l'Emilia Romagna - Ufficio Scolastico Provinciale di Forlì-Cesena
Iscriviti a:
Post (Atom)
droghe: demoni & miti
DROGHE DEMONI & MITI
DROGHE DEMONI & MITI
affinché la perdita di Alberto
non resti solo un fatto di cronaca
LUNEDI' 10 SETTEMBRE
CASTROCARO TERME
Padiglione delle Terme Ore 21,00
Incontro - confronto pubblico sui temi dell'intolleranza,
della responsabilità, dell'educazione e dell'informazione civile.
Un'occasione di dialogo fra genitori, figli e operatori socio-culturali.
sono previsti interventi di:
Don Andrea Gallo
Comunità di San Benedetto al Porto, Genova
Don Dario Ciani
Comunità di Sadurano, Castrocaro T. e Terra del Sole (FC)
Dr Gerardo Bombonato
Presidente Ordine dei Giornalisti dell'Emilia Romagna
affinché la perdita di Alberto
non resti solo un fatto di cronaca
LUNEDI' 10 SETTEMBRE
CASTROCARO TERME
Padiglione delle Terme Ore 21,00
Incontro - confronto pubblico sui temi dell'intolleranza,
della responsabilità, dell'educazione e dell'informazione civile.
Un'occasione di dialogo fra genitori, figli e operatori socio-culturali.
sono previsti interventi di:
Don Andrea Gallo
Comunità di San Benedetto al Porto, Genova
Don Dario Ciani
Comunità di Sadurano, Castrocaro T. e Terra del Sole (FC)
Dr Gerardo Bombonato
Presidente Ordine dei Giornalisti dell'Emilia Romagna